Leggende sui capelli bianchi: VERO O FALSO?
Sui capelli bianchi si dicono davvero tantissime cose, alcune sono davvero stranissime!
Del tipo, è vero che se strappo un capello bianco me ne cresceranno altri sette?
O ancora, è vero che fumare favorisce la crescita di capelli bianchi?
Ho scritto un articolo per sfatare alcuni falsi miti!
Buona lettura!
La comparsa dei capelli bianchi è dovuta al passare degli anni: VERO!
La maggior parte delle volte, i capelli bianchi compaiono con l’età che avanza, la loro comparsa è collegata al processo di invecchiamento della pelle.
Crescono per mancanza di melanina, quel particolare pigmento che dà colore al capello.
La cosa interessante è che ciascun individuo produce questo pigmento a ritmo e quantità diversa, per questo potremmo trovare venticinquenni costrette a tingersi i capelli o cinquantenni che ancora hanno il loro colore naturale.
Se strappi un capello bianco ne cresceranno altri: FALSO.
Non c’è nessun fondamento scientifico in grado di confermare questa diceria popolare. Certo è che, a prescindere dalla crescita dei capelli bianchi, non è mai una buona idea strapparsi i capelli.
Il fumo favorisce la comparsa di capelli bianchi: VERO.
Fumare è nocivo e causa solo problemi all’organismo. Diversi studi affermano che i fumatori abituali hanno maggiori probabilità di avere i capelli bianchi già in giovane età.
I capelli bianchi sono “reversibili”: FALSO.
Non esiste nessuno studio che afferma la possibilità di ritornare al proprio colore originale di capelli dopo la comparsa dei capelli bianchi. Una volta comparsi, i capelli bianchi restano permanenti e non c’è modo di recuperare il colore perso, puoi pensare ad un speciale tipo di colorazione che duri fino a 4 settimane….
Prendere molto sole favorisce la comparsa dei capelli bianchi: FALSO.
La luce solare tende a schiarire i capelli facendo passare il castano chiaro al biondo, ma non c’è nessuno studio scientifico che attesta che una maggiore esposizione ai raggi UV favorisca la comparsa dei capelli bianchi.