Cosa significano i numeri sul tubetto di colore per capelli?

Cosa significano i numeri sul tubetto di colore per capelli?

Tantissime donne decidono di affidarsi al fai da te per colorare i propri capelli ma praticamente tutte non hanno la minima idea di cosa significhino i codici sui tubetti di colore.

Molto di frequente, tendono a cercare il codice del colore che utilizzano, ma quei numeri nascono diverse informazioni che oggi vogliamo condividere con te!

A cosa serve il codice numerico?

Il codice numerico descrive la tonalità della colorazione, aiuta a riconoscere la profondità e la luminosità del colore, aiuta a comprendere anche con quali altri colori puoi creare l’abbinamento. Questo accade perché i pigmenti coloranti non sono tantissimi e le varie sfumature si ottengono solo mescolandoli in diverse quantità.

Conoscere il significato dei numeri sui tubetti di colore è fondamentale per ottenere risultati all’altezza delle aspettative, evitando quindi sfumature verdastre o arancioni.

Il primo numero.

Il primo numero nel codice delle colorazioni indica la tonalità di colore naturale a cui appartiene il colore scelto. I colori vengono nominati dal più scuro al più chiaro, quindi il numero 1 è il nero.

Se il primo numero è seguito da uno 0 significa che è un colore puro, privo di pigmenti tonalizzanti.

Per le tonalità chiarissime tipo il 9 e il 10 che rappresentano il biondo chiarissimo e platino, la percentuale ossidante è più alta quindi i capelli sono sottoposti ad altri livelli di stress e il rischio è che ne escano danneggiati.

Il secondo numero.

Il secondo numero rappresenta l’appartenenza ad una certa gamma di colori. In ogni gamma di colore domina il pigmento di un determinato colore che ne determina il tono principale.

È un numero a cui fare particolare attenzione, in caso ci si affidi al fai da te, perché le sfumature verdognole e aranciate di cui parlavamo prima potrebbero essere causate dalla scelta del pigmento sbagliato in base al nostro colore naturale di capelli.

Il terzo numero.

Anche questo numero indica un pigmento aggiunto, a volte il secondo e il terzo numero possono coincidere e questo sta a significare che il colore è molto carico e vibrante.

Il ruolo dello zero.

Nel codice del colore è possibile trovare fino a due o tre zeri e la loro presenza piò cambiare totalmente la colorazione, oppure suggerisce ad un professionista se la colorazione è in grado o meno di coprire i capelli bianchi.

Come scegliere la colorazione giusta per te?

So che queste informazioni ti sembrano difficilissime, per questo ho deciso di cercare di semplificare ancora di più la lettura del codice di colore.

Tieni bene a mente che solo un professionista è in grado di utilizzare la colorazione perfetta per te, a volte anche mischiando diverse colorazioni per ottenere un colore unico e su misura per te.

Ma voglio condividerti comunque alcuni consigli:

  • Se vuoi rivitalizzare il tuo colore, scegli una colorazione senza pigmenti aggiuntivi, vicina al tuo colore naturale.
  • Se i tuoi capelli sono più scuri della colorazione che hai scelto, probabilmente il risultato sarà diverso rispetto a quello previsto.
  • Per fare in modo che il colore attacchi sui capelli bianchi, è necessario rivolgersi ad un professionista in grado di analizzarne la struttura e scegliere il trattamento giusto per te.

Voglio mettere in chiaro un punto fondamentale però.

Scegliere il fai da te, non è mai una buona idea, specialmente se stai cercando di coprire i tuoi capelli bianchi.

In tantissime lamentano il fatto che la colorazione sui loro capelli sbiadisce dopo qualche lavaggio, che la radice risulta più chiara delle lunghezze.

“Se fai un rosso, durante le settimane diventa rosa.”

“Se fai un castano chiaro, il colore diventa giallognolo.”

Quello che non conoscono è l’origine di tale fenomeno, il capello bianco cresce di una struttura diversa rispetto ai nostri capelli colorati. A volte crescono più spessi e fanno fatica ad assorbire il colore.

Noi di Color Lasting Parrucchieri abbiamo codificato una tecnica innovativa che ci permette di cancellare una volta per tutte, tutti questi problemi.

Come facciamo?

Tecnica Color Lasting.

Prima di effettuare la colorazione dei capelli bianchi, è necessaria un’attenta consulenza con lo scopo di analizzare la struttura del capello. In questo modo si sceglie un determinato pigmento in grado di far assorbire il colore e di mantenerlo intenso, vibrante e lucente fino a 4 settimane.

Scoprila subito, clicca qui

Fissa un appuntamento