In tantissime, quando arrivate nel nostro salone, lamentate di non riuscire a colorare i vostri capelli bianchi.

Mi chiedete se il problema è la qualità della colorazione, ma chi ci conosce, sa che non è l’unico focus su cui porre la propria attenzione.

Quando arriva una nuova cliente, alle prese con i propri capelli bianchi, la prima cosa che spieghiamo è il cambiamento di struttura che è avvenuto sui suoi capelli.

Attraverso un’attenta analisi si può notare il cambiamento di struttura rispetto ai nostri “soliti capelli”. I capelli bianchi possono, infatti, essere più
grossi e a volte anche più crespi.

Per questa ragione quando cerchi di coprirli, il colore non viene assorbito.

Per questa ragione a volte continuano a vedersi anche in trasparenza.

Per questa ragione a volte il colore che si “attacca” non è lo stesso che vedi sulle lunghezze, ma si presenta più chiaro e meno luminoso.

Per colorare i capelli bianchi, ottenendo il colore che sogni, che dura a lungo nel tempo e e che resta luminoso, è fondamentale utilizzare dei pigmenti adatti alla sua struttura.

Se hai un capello bianco e sottile prevale l’importanza di
aggiungere un pigmento più chiaro; se invece hai un capello grosso prevale la necessità di mettere il doppio pigmento, ma spesso si aggiunge anche il terzo prima della colorazione ufficiale; ma tutto è da decidere nel momento in cui scegliamo il colore da ottenere.

Scopri il trattamento più giusto per te tra le nostre due opzioni!

Ti presento: Wellness Color & Brush.

Ti presento: Color & Brush.

Prenota subito una consulenza gratuita in salone e scopri come coprire i tuoi capelli bianchi in modo che il colore sia luminoso, vibrante e duri fino a 4 settimane!

Clicca sul pulsante qui sotto! Non vediamo l’ora di conoscerti!

Sui capelli bianchi si dicono davvero tantissime cose, alcune sono davvero stranissime!

Del tipo, è vero che se strappo un capello bianco me ne cresceranno altri sette?

O ancora, è vero che fumare favorisce la crescita di capelli bianchi?

Ho scritto un articolo per sfatare alcuni falsi miti!

Buona lettura!

La comparsa dei capelli bianchi è dovuta al passare degli anni: VERO!

La maggior parte delle volte, i capelli bianchi compaiono con l’età che avanza, la loro comparsa è collegata al processo di invecchiamento della pelle.

Crescono per mancanza di melanina, quel particolare pigmento che dà colore al capello.

La cosa interessante è che ciascun individuo produce questo pigmento a ritmo e quantità diversa, per questo potremmo trovare venticinquenni costrette a tingersi i capelli o cinquantenni che ancora hanno il loro colore naturale.

Se strappi un capello bianco ne cresceranno altri: FALSO.

Non c’è nessun fondamento scientifico in grado di confermare questa diceria popolare. Certo è che, a prescindere dalla crescita dei capelli bianchi, non è mai una buona idea strapparsi i capelli.

Il fumo favorisce la comparsa di capelli bianchi: VERO.

Fumare è nocivo e causa solo problemi all’organismo. Diversi studi affermano che i fumatori abituali hanno maggiori probabilità di avere i capelli bianchi già in giovane età.

I capelli bianchi sono “reversibili”: FALSO.

Non esiste nessuno studio che afferma la possibilità di ritornare al proprio colore originale di capelli dopo la comparsa dei capelli bianchi. Una volta comparsi, i capelli bianchi restano permanenti e non c’è modo di recuperare il colore perso, puoi pensare ad un speciale tipo di colorazione che duri fino a 4 settimane….

Prendere molto sole favorisce la comparsa dei capelli bianchi: FALSO.

La luce solare tende a schiarire i capelli facendo passare il castano chiaro al biondo, ma non c’è nessuno studio scientifico che attesta che una maggiore esposizione ai raggi UV favorisca la comparsa dei capelli bianchi.

Compila il modulo per prenotare un appuntamento